Arkad è una Fondazione senza fini di lucro, nata nel 2002 con l’obiettivo di creare un centro interculturale destinato a favorire i progetti artistici, aiutare gli scultori nella realizzazione di opere d’arte, promuovere e diffondere la cultura, in modo particolare le arti plastiche, e organizzare la formazione professionale e l’accoglienza degli artisti.
Lo spazio della Fondazione è ospitato all’interno delle strutture dello Studio ARTCO, nella storica segheria di marmo adiacente al Palazzo Mediceo di Seravezza, situato fra le Alpi Apuane e la pianura della Versilia.
Lo scopo della Fondazione è di organizzare mostre ed eventi, informare gli artisti, trasmettere le conoscenze tecniche, favorire l’incontro di esperienze artistiche nell’ampio campo dell'arte contemporanea e collegare le attività interne con le principali manifestazioni artistiche locali e internazionali.
L' adesione da parte dei soci, tramite il rinnovo della tessera annuale, ne favorisce il mantenimento.
Gli sponsor supportano lo sviluppo delle attività della Fondazione Arkad.