La Fondazione Arkad è ospitata dallo Studio ARTCO in un complesso architettonico ricco di fascino e di storia. L'edificio si sviluppa in quattro gruppi di costruzioni, con due spazi aperti alle estremità: un piazzale dotato di gru per la movimentazione dei marmi da un lato e un giardino fiorito dall'altro.

I quattro gruppi di costruzioni comprendono:

- il grande laboratorio, nella parte centrale dell’edificio, destinato alla lavorazione artistica di opere monumentali;
- al lato del laboratorio, gli studi riservati alla realizzazione di opere di piccole dimensioni;
- lo studio di disegno e progettazione al primo piano, attualmente in fase di completamento;
- tre appartamenti, per ospitare amici e artisti in soggiorno presso la Fondazione;
- una foresteria di tre camere e sala soggiorno, sopra gli studi, in fase di allestimento, per ospitare studenti in residenza;
- gli uffici, all’ingresso al piano terra, con le segreterie amministrative di Artco e della Fondazione Arkad;
- la sala riunione, punto di incontri e conferenze, custode di una raccolta di libri, riviste specializzate e cataloghi d'arte;
-la galleria espositiva, lungo il fiume al piano seminterrato, composta di diversi spazi destinati a mostre, eventi culturali e artistici.

Il complesso è ormai un importante centro per la promozione dell’arte contemporanea. Il Palazzo Mediceo è stato riconosciuto dal UNESCO come Patrimonio Mondiale.

Visita la galleria virtuale in 3D


FONDAZIONE ARKAD Viale Leonetto Amadei 309 (ex Via del Palazzo 437) 55047 Seravezza LU - Tel. +39 0584 75 70 34 - Fax +39 0584 75 60 70 - P.Iva 01884290469
info@artco.itcynthia@artco.itnicolas@artco.itinfo@arkad.it
Copyright © 2017 ARTCO Srl - All Rights Reserved