SCAMBIO SCULTURALE SERAVEZZA-HONG KONG
Saranno esposte a Hong Kong, nella galleria dell’Asia Society Centre, dal 15 marzo all’25 giugno 2023, le sculture realizzate nell’ambito di Fusion 2, ideale proseguimento del progetto Fusion 1 https://www.arkad.it/it/eventi/mostre/838-fusion, portato avanti dalla Fondazione Arkad negli ultimi due anni.
A partecipare sono di nuovo cinque artisti residenti in Italia:
Francesca Bernardini, Lorenzo Vignoli (Italia),
Aurélien Boussin (Francia), Jacob Cartwright (Australia), Flavia Robalo (Argentina)
- e cinque di Hong Kong:
Danny Lee, Margaret Chu, Yuen Leung Ho, Violet Shum, Yaman Chau.
Come nella prima fase del progetto, in Italia è stato utilizzato il marmo delle Apuane, a Hong Kong il legno. Ogni artista ha realizzato due sculture, di piccole dimensioni, e i complementi per le due opere di un artista-partner.
Le sculture e i complementi prodotti in Italia sono stati spediti a Hong Kong, dove gli artisti del posto stanno lavorando al completamento delle opere, unendo le parti in marmo con quelle in legno.
La “fusione” di materiali e di tecniche di lavorazione radicalmente diverse, finisce per rappresentare, simbolicamente, un’ideale unione di mondi, culture e sensibilità artistiche lontani e differenti.
A Hong Kong le 20 opere saranno esposte insieme con le 10 sculture realizzate nell’ambito di Fusion 1.
L’entusiasmo e lo spirito di collaborazione che tutti gli artisti hanno mostrato in ogni fase del progetto hanno dimostrato una volta di più come l’arte possa rappresentare un luogo di condivisione e di dialogo, nonostante le distanze.
Fusion 2, è organizzato dalla Fondazione Arkad e dall’Asia Society Hong Kong, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Hong Kong, il Consolato Generale d’Italia a Hong Kong e il Comune di Seravezza. Ha ottenuto inoltre il patrocinio della Regione Toscana, delle Province di Lucca e Massa-Carrara, e dei Comuni di Camaiore, Carrara, Forte dei Marmi, Massa, Montignoso, Pietrasanta e Stazzema.
L'intera iniziativa FUSION è anche possibile grazie al supporto dei numerosi soci, vi invitiamo a continuare a sostenere la Fondazione e a partecipare all'evento con il rinnovo o l’adesione per il 2023 compilando la scheda che troverete sul sito della fondazione cliccando qui: adesioni 2023 »